Vuoi gestire il tuo sito web
My Guide?
Scopri di più
My Guide?
Noto: tour guidato a piedi dell'architettura barocca siciliana
6 RecensioniAmmira il dramma dell'architettura barocca con questo tour guidato a piedi a Noto. Visita il Palazzo Ducezio, la Loggia del Mercato e altri edifici che rendono la città Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO.
Le nostre migliori esperienze e tour a Sicily:
Se stai prenotando il tuo viaggio a Sicily all'ultimo minuto, siamo qui per te. Di seguito alcuni dei migliori tour ed esperienze!Se stai prenotando il tuo viaggio a Sicily all'ultimo minuto, siamo qui per te. Di seguito alcuni dei migliori tour ed esperienze!- Etna: tour in cantina e degustazione
- Da Catania: Tour di Siracusa, Ortigia e Noto
- Palermo: tour gastronomico e storico a piedi
- Da Catania: Escursione di un'intera giornata ad Agrigento e Piazza Armerina
- Da Milazzo: escursione a Lipari e Vulcano
Highlights
- Scopri la Chiesa di S. Francesco iniziando il tour da Porta Reale e il bellissimo Palazzo Ducezio che ospita il Municipio
- Visita la Cattedrale di San Nicolò in stile barocco, la via dei fiori 'Infiorata' con Palazzo Nicolaci in stile barocco
- Passeggia per le vie principali alla scoperta della Loggia del Mercato, della Fontana d'Ercole, del Teatro Tina di Lorenzo e della Chiesa di Santa Chiara
Description
La visita guidata di Noto ti riporterà all'epoca barocca con i suoi edifici impreziositi da decorazioni, scalinate e statue come un giardino di pietra e diventata la capitale del barocco siciliano. La visita guidata parte dalla porta di ingresso al centro storico, la Porta Reale o Porta Ferdinandea, nei pressi della Chiesa di S. Francesco d'Assisi e il vicino Convento del Santissimo Salvatore. Saliamo la bellissima scalinata per poter ammirare uno degli interni più belli di Noto, con affreschi e decorazioni meravigliose. Percorrendo la via principale, a pochi passi troviamo un'altra bella chiesa in cui lo stile barocco è molto riconoscibile soprattutto all'interno: stiamo parlando della Chiesa di Santa Chiara accanto ad un ex monastero benedettino, dove si possono ammirare le colonne impreziosite da stucchi, statue degli apostoli e putti. Il tour prosegue arrivando nella Piazza del Duomo che ospita il maestoso Palazzo Ducezio, sede del Municipio, costruito tra il XVIII e il XIX secolo, con il suo tetto affrescato e le stanze in cui gli specchi creano giochi di illusioni visive che le rendono più grandi . Di fronte a questo gioiello in stile barocco si erge la monumentale scalinata che conduce alla stupenda Cattedrale di S. Nicolò, il simbolo stesso di Noto con il suo color miele che la caratterizza al tramonto e che visiteremo al suo interno. Costruita nel Settecento, è crollata tre volte nel tempo, è stata ricostruita anche se molti affreschi sono andati perduti; la bella facciata ha due campanili, uno ospita una campana mentre l'altro ha un orologio. Proseguiamo la visita raggiungendo un altro noto luogo simbolo, ovvero Via Nicolaci, la via dove viene allestita l'infiorata (un tappeto di fiori adagiato sulla strada) che attira moltissimi turisti e visiteremo anche esternamente alcuni dei luoghi più belli edifici a Noto. Uno di questi palazzi è sicuramente Palazzo Nicolaci con i suoi bellissimi e famosi balconi decorati nella parte inferiore con statue, maschere, animali e varie figure scolpite nella pietra calcarea in tipico stile barocco. Passeggiando per i vicoli del centro storico possiamo ammirare la Loggia del Mercato che un tempo era sede del mercato di Noto con la loggia in ferro battuto e oggi utilizzata per eventi culturali. Concludiamo la visita guidata scoprendo l'elegante edificio che ospita il Teatro Tina di Lorenzo in stile neoclassico e la Fontana d'Ercole in marmo realizzata nel 1700.Includes
Guida turistica autorizzataEasy cancellation
Cancella fino a 24 ore prima per ricevere un rimborso completo-
Prenota la Tua Esperienza
Da€306.00Prenota adesso! Prenota ora e paga dopo per prenotare il tuo posto e non pagare nulla oggi