Vuoi gestire il tuo sito web
My Guide?
Scopri di più
My Guide?
Agrigento: Tour privato della Valle dei Templi
64 RecensioniScopri la Valle dei Templi, Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, in un tour privato dell'area archeologica di Agrigento. Visita i Templi di Giunone, Concordia, Ercole e Zeus in un solo giorno.
Le nostre migliori esperienze e tour a Sicily:
Se stai prenotando il tuo viaggio a Sicily all'ultimo minuto, siamo qui per te. Di seguito alcuni dei migliori tour ed esperienze!Se stai prenotando il tuo viaggio a Sicily all'ultimo minuto, siamo qui per te. Di seguito alcuni dei migliori tour ed esperienze!- Villa Romana del Casale e Valle dei Templi: tour da Palermo
- Palermo: biglietto 24 ore per il tour in autobus Hop-on Hop-off
- Siracusa: Gita in barca dell'Isola di Ortigia e delle Grotte Marine
- Escursione di un'intera giornata sull'Etna e Taormina da Palermo
- Catania: tour guidato in bici di 4 ore
Highlights
- Scopri il colossale Tempio di Giunone e della Concordia, molto ben conservato
- Visita il Tempio di Giove (Zeus) con le sculture dei giganti
- Passeggia tra i sentieri della valle con una spettacolare vista panoramica
Description
Il tour guidato della zona più antica e caratteristica di Agrigento, nota come Valle dei Templi, ti porterà a viaggiare indietro nel tempo tra i templi dorici del periodo ellenico, visitando una delle aree archeologiche più grandi e spettacolari del mondo. Iniziamo subito visitando il Tempio di Hera Lacinia o Giunone eretto nel 450 a.C. a 120 metri di altezza sulla collina della Rupe Atenea con colonne doriche; il tempio in cui si celebravano le nozze è dedicato a Giunone perché al suo interno era conservato un dipinto che probabilmente raffigurava la dea protettrice delle donne e della fertilità. A pochi passi troviamo uno dei simboli di Agrigento, il maestoso Tempio della Concordia, il secondo tempio meglio conservato al mondo dopo il Partenone di Atene. Risalente al 430 a.C., oggi si trova in un ottimo stato di conservazione grazie alla trasformazione del tempio in chiesa cristiana. Nella parte anteriore del tempio possiamo ammirare la suggestiva statua in bronzo di Icaro, donata dal famoso scultore polacco Igor Mitoraj, che rappresenta la caduta di Icaro che, disobbedendo al padre e volando troppo vicino al sole, si bruciò le ali di cera e cadde nel Mediterraneo. Continuiamo il tour guidato esplorando il più antico dei templi dorici di Agrigento, il Tempio di Ercole o Eracle per i greci, che deve il suo nome a una statua di bronzo di Ercole, il più forte e valoroso degli dei, all'interno del tempio. Durante la visita vedrai alberi di fichi d'India e viste panoramiche mozzafiato sulla valle. Arriveremo poi al Tempio di Giove o Zeus, in origine uno dei più grandi templi dell'antichità classica che nel corso del tempo fu danneggiato dai terremoti e quindi utilizzato come cava per la costruzione del molo di Porto Empedocle. Tra le rovine del tempio vedremo la ricostruzione di uno dei Telamoni alto oltre 7 metri, sculture in pietra di giganti poste all'esterno del tempio per proteggere la divinità, che con la sua maestosità ci dà un'idea della bellezza dei templi in origine. Il biglietto d'ingresso non è incluso (è possibile acquistarlo sul posto alla biglietteria).Includes
Guida turistica autorizzata Biglietti ingresso NON INCLUSI (è possibile acquistarli sul posto in biglietteria)Easy cancellation
Cancella fino a 24 ore prima per ricevere un rimborso completo-
Prenota la Tua Esperienza
Da€288.00Prenota adesso! Prenota ora e paga dopo per prenotare il tuo posto e non pagare nulla oggi